Da Sanremo all’Eurovision: musica senza frontiere
€9.00 – €24.00
Incontro/dibattito con lo storico Dean Vuletic
autore di “Eurovision Song Contest. Una storia europea”
Dialogherà con l’autore Ornella Mollica Ranucci
L’Eurovision Song Contest è una delle più grandi e importanti manifestazioni musicali e televisive al mondo, seguita ogni anno da centinaia di milioni di persone in tutta Europa e non solo. Nato nel 1956 sull’esempio del Festival di Sanremo, vinto per tre volte da artisti italiani e per tre volte organizzato nel nostro paese, da decenni coinvolge tutti i broadcaster di servizio pubblico europei in una gara che mette a confronto tradizioni, culture musicali e modelli di entertainment anche molto differenti. Nel lungo percorso di preparazione e poi nelle serate cruciali che portano alla finale, sotto la patina spesso kitsch e sopra le righe si mettono in fila i tasselli di un’identità europea eternamente sfuggente e in costruzione. Il lungo percorso di questo show non intreccia solo l’evoluzione delle industrie musicali e televisive, ma è strettamente legato ai cambiamenti culturali, sociali, economici, politici e tecnologici. Questo libro dimostra come l’Eurovision sia lo strumento ideale per spiegare quasi settant’anni di storia europea, attraversando il dopoguerra e la guerra fredda, lo sviluppo delle democrazie occidentali, l’Est Europa postcomunista, i crescenti nazionalismi, il processo di integrazione e ricerche d’archivio, frammenti delle canzoni in gara e cambi al regolamento, legami geopolitici e dibattiti pubblici, si dipana un racconto profondo e appassionante dagli inizi alla vittoria dei Maneskin.
Venerdì 21 febbraio ore 19
presso la sede della Dante
25, rue St. Ulric – Luxembourg grund
Seguirà un aperitivo all’italiana.
Dean Vuletic è uno storico specializzato in storia europea moderna. In qualità di autore, commentatore e relatore, è la principale autorità accademica a livello mondiale sulla storia dell’Eurovision Song Contest e sui suoi rifacimenti come l’American Song Contest e l’Intervision Song Contest. È anche il docente del primo corso universitario al mondo sull’Eurovisione, che ha iniziato a insegnare alla New York University e da allora ha insegnato all’Università di Vienna e alla Charles University di Praga.
Soprannominato “Professor Song Contest”, Dean è un importante commentatore dell’Eurovision nei media internazionali di tutto il mondo.